Non farla sporca! La qualità dell’acqua dipende anche da te.
Sai quali sono le buone pratiche per proteggere l’ambiente e facilitare la depurazione dell’acqua? Scoprile!
La depurazione è l’ultimo passaggio del Ciclo Idrico Integrato, spesso il meno conosciuto ma fondamentale per tutelare il nostro territorio. Tramite il servizio di depurazione, infatti, le acque reflue raccolte dalla fognatura vengono trattate in appositi impianti per rimuovere gli inquinanti, rendendo l’acqua nuovamente compatibile con la natura. Così, l’acqua depurata può essere restituita a fiumi e laghi senza conseguenze negative per l’ambiente.
L’Ufficio d’Ambito di Lecco e Lario Reti Holding lavorano costantemente per migliorare l’efficacia del trattamento delle acque, ma anche tu puoi fare la tua parte!
Infatti, il processo depurativo può essere notevolmente facilitato dai nostri comportamenti quotidiani. Alcune abitudini apparentemente innocue possono, in realtà, ostacolare la depurazione, con ripercussioni dirette sulla qualità dell’acqua, sull’operato di Lario Reti Holding e perfino sui tuoi impianti domestici.
Per esempio, buttare nel WC tovaglioli di carta, cotton fioc, assorbenti, mozziconi di sigaretta o residui di cibo può provocare intasamenti nelle tubature e perfino ostruzioni.
E quanti di noi si spazzolano i capelli e poi li gettano nel water? Moltissimi!
Ma i capelli, essendo composti da fibre resistenti, possono incastrarsi nelle griglie e nei meccanismi degli impianti di depurazione, causando guasti e manutenzioni straordinarie con costi aggiuntivi e un impatto negativo sull’ambiente.

⛔ Avanzi di cibo: non versarli nel water o nel lavandino.
✅ Utilizza l’attrezzatura dedicata per la raccolta differenziata dei rifiuti organici.
Quindi… Non farla sporca! Aiutaci con questi semplici accorgimenti:
⛔ Oli di frittura e di conserva: difficili da gestire dai depuratori!
✅ Raccoglili in un contenitore e portali all’isola ecologica più vicina.
⛔ Capelli nel water? No grazie!
✅ Buttali nel secco residuo dopo la doccia.
⛔ Rifiuti per terra? Finiscono nei tombini e poi nei fiumi o laghi.
✅ Gettali nei cestini o portali con te fino a quando trovi un bidone.
⛔ Carta da cucina, fazzoletti, salviettine umidificate e dischetti struccanti: non nel WC!
✅ Devono essere conferiti nel secco residuo.