“Amare Acque Dolci”: teatro e sensibilizzazione per la Giornata Mondiale dell’Acqua
Uno spettacolo teatrale che coinvolge le scuole di Lecco per la Giornata Mondiale dell’Acqua, unendo ecologia e divertimento.
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo 2025), l’Ufficio d’Ambito di Lecco e Lario Reti Holding hanno proposto alle scuole lecchesi lo spettacolo teatrale “Amare Acque Dolci”, andato in scena il 17 marzo scorso presso il Cineteatro Palladium di Lecco.
L’evento, che ha unito impegno ecologico e intrattenimento, è nato con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’importanza dell’acqua attraverso un approccio leggero e divertente. Le scuole hanno aderito con entusiasmo con circa 600 persone partecipanti tra studenti e insegnanti, rendendo necessario raddoppiare le repliche dello spettacolo, entrambe dedicate agli studenti delle classi terza, quarta e quinta delle scuole primarie e prima delle secondarie di primo grado.
Lo spettacolo è stato introdotto dal Presidente dell’Ufficio d’Ambito di Lecco Marco Domenico Bonaiti, ideatore dell’iniziativa, e da Lelio Cavallier, Presidente di Lario Reti Holding.
Bonaiti ha espresso grande soddisfazione per la rappresentazione che partendo dalle abitudini domestiche ha saputo aprire il discorso sull’importanza dell’acqua a livello globale, aderendo perfettamente alle finalità della Giornata Mondiale dell’Acqua. “Dal mio insediamento alla Presidenza dell’Ufficio d’Ambito di Lecco – ha dichiarato proprio Bonaiti, annunciando un nuovo appuntamento per il prossimo anno – ho fortemente voluto un evento che, in prossimità della ricorrenza del 22 marzo, focalizzasse l’attenzione sull’importanza dell’acqua e insegnasse ad ‘amare le acque dolci’, che così tanto caratterizzano il nostro territorio”.
Anche Cavallier ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Siamo orgogliosi di aver sostenuto questa iniziativa che, attraverso il teatro, ha saputo coinvolgere i più giovani su un tema fondamentale: la tutela dell’acqua. L’accesso a questa risorsa non è scontato e il suo utilizzo responsabile rappresenta una sfida che riguarda tutti noi. Eventi come questo contribuiscono a diffondere consapevolezza, stimolando le nuove generazioni a diventare cittadini attenti e responsabili, anche grazie a uno spettacolo che fa riflettere sorridendo. L’acqua è vita e solo proteggendola possiamo garantire un futuro sostenibile per tutti”.
Per chiunque fosse interessato a prenderne visione, lo spettacolo “Amare Acque Dolci”, prodotto e inscenato dalla cooperativa Erbamil, sarà in programma sabato 22 marzo 2025 presso l’Auditorium Comunale di Ponteranica (BG).