Acqua sprecata = acqua persa
Lo sapevi che nel 2022 è stata sprecata quasi 1/3 dell’acqua erogata ai residenti della provincia di Lecco?
Nel corso del 2022 (l’ultimo anno per cui si hanno dati completi) sono stati erogati 26,6 milioni di metri cubi di acqua in provincia di Lecco. Di questi, il 68,35% è stato distribuito ai cittadini residenti per un uso domestico, mentre la restante parte è stata utilizzata da industrie (7,36%), settore commerciale e artigianale (13,49%), residenze secondarie (3,09%) e altri (7,71%).
Considerando solo i residenti, che al 31 dicembre 2022 erano circa 332.000, e sapendo che in media ogni persona consuma tra i 54 e i 55 metri cubi di acqua all’anno (54.000/55.000 litri), risulta che ogni utente residente consuma tra i 140 e i 150 litri di acqua al giorno.
L’OMS segnala che 50 litri al giorno per persona siano la soglia considerata minima e Lario Reti Holding ne raccomanda l’uso fino a 100 litri giornalieri di acqua a persona. Questo significa che, ogni giorno, nella nostra provincia, ognuno di noi spreca tra i 40 e i 50 litri, cioè tra il 29% e il 33% dell’acqua erogata (un terzo del totale). Ogni anno vengono quindi sprecati ben 14.800 litri di acqua da ciascun abitante della provincia di Lecco.
L’acqua è una risorsa fondamentale per la vita sul nostro Pianeta: indispensabile per tutti gli esseri viventi e necessaria per mantenere il nostro organismo in buona salute. Senza questa preziosa risorsa non potremmo vivere, cibarci, lavarci, lavorare e molto altro: dato il periodo di grande siccità che stiamo attraversando, è importante conoscere tutti gli accorgimenti necessari a preservare più acqua possibile. Se vuoi saperne di più su come fare la tua parte per ridurre gli sprechi, puoi visitare la nostra pagina: https://nonsprecare.larioreti.it/.