“Apriamoci alla Bellezza”, continua l’itinerario diffuso alla scoperta di alcuni dei territori e della loro storia in Provincia di Lecco.

La cultura è un bene primario, come l’acqua: i teatri, le biblioteche, i musei, i cinema sono come tanti acquedotti.

Dopo gli appuntamenti del Circondario Valsassina, svoltisi i giorni sabato 06 e domenica 07 agosto, “Apriamoci alla bellezza!” incontra prima il Lario, poi “l’oggionese” e infine il lecchese.

Il fitto calendario della manifestazione avrà luogo per il Circondario Lario, sabato 03 e domenica 04 settembre. Da Abbadia Lariana sino a Colico salendo le Grigne, a Esino Lario, per scoprire insieme i tesori del territorio lariano attraverso percorsi guidati, aperture di siti di interesse storico-culturale, mostre e laboratori creativi per bambini. I luoghi nei quali sarà possibile partecipare gratuitamente agli appuntamenti proposti i seguenti: Abbadia Lariana e i Piani Resinelli, Bellano e Vendrogno, Colico, Corenno Plinio, Esino Lario, Mandello del Lario.  

Un’anteprima di ciò che accadrà: 

  • Sabato 03 settembre due mostre visitabili a Bellano dal titolo: “La scena dell’arte. Straniamenti” e “Lago di Como. Un mondo unico al mondo”. Percorso guidato lungo il Sentiero del Viandante alla scoperta di alcuni dei maggiori siti di interesse storico e religioso di Bellano. Apertura della Chiesa di San Rocco durante la due giorni. Iniziative a cura di: Custodi del Patrimonio di Bellano.  
  • Sabato 03 a Corenno Plinio tre turni di visite guidate per scoprire il borgo, la chiesa di san Tommaso di Canterbury e il Castello Medievale. Le visite alle ore 15.3 16.30 e 17.30 sono gratuite ma con prenotazione obbligatoria contattando la Biblioteca di Dervio. L’ingresso al borgo avviene previo pagamento del biglietto di 3,00 euro a persona.  
  • Sempre sabato 03 appuntamento al Museo del Latte e della storia della Muggiasca alle ore 16.00 con un laboratorio per bambini.  
  • Domenica 04 settembre concerto ad Abbadia Lariana per scoprire il clavicembalo presso la sala civica Don Gnocchi; a Mandello del Lario “Andar per chiese” per approfondire la conoscenza del patrimonio artistico delle tre più importanti chiese del Mandellasco.  
  • Per concludere ai Piani Resinelli, presso il rifugio SEL domenica 04 settembre incontro con l’autore Andrea Vitali.
  • Per la durata della due giorni a Mandello del Lario apertura del Museo La Torre di Maggiana, con a disposizione gli accompagnatori museali e a Colico possibilità di visitare la Torre di Fontanedo ed il Museo della Cultura Contadina mentre a Esino Lario visite interrative per bambini all’interno del Museo delle Grigne.  

Per scoprire il programma dettagliato scarica la locandina di “Apriamoci alla bellezza!” Circondario Lario e visita il sito www.discoverylecco.it 

La proposta di itinerari con aperture straordinarie dei siti al pubblico continua spostandosi, il fine settimana seguente nelle date di sabato 10 e domenica 11, presso il Circondario di Oggiono. I comuni interessati dagli eventi i seguenti:  Colle Brianza, Dolzago, Ello e Oggiono e. Parola chiave di questo fine settimana: arte e laboratori in tutte le loro declinazioni e forme.  

Clicca sulla locandina allegata per scoprire gli eventi e le straordinarie aperture delle chiese in programma per il fine settimana di Apriamoci alla Bellezza. 

Sabato 24 e domenica 25 Settembre: circondario di Lecco  

Per info e dettagli completi visitate il sito: www.discoverylecco.it sezione eventi in evidenza dove potrete trovare le iniziative aggiornate e gratuite della rassegna “Apriamoci alla Bellezza”.  

Nella sezione calendario eventi sarà possibile conoscere le diverse iniziative promosse da ogni circondario.