Trattare le acque reflue

Gli impianti di depurazione gestiti dalla Lario Reti Holding sono numerosi, di dimensioni perlopiù ristrette e distribuiti su tutto il territorio della Provincia di Lecco. Questo poiché, in passato, la tendenza dei Comuni e degli enti gestori che hanno preceduto la gestione unica a livello provinciale è stata quella di costruire piccoli impianti, sufficienti a coprire le necessità locali e dai costi di gestione ridotti. Con l’affidamento ventennale del servizio, Lario Reti Holding ha predisposto un piano di razionalizzazione dei depuratori in gestione, che vedrà la dismissione di alcuni degli impianti più piccoli, in favore del potenziamento ed ammodernamento di quelli più nuovi e di grandi dimensioni, che possono assicurare un funzionamento più costante. Un depuratore è un sistema complesso e articolato, dove, attraverso moderne tecnologie, vengono depurate le acque reflue, cioè gli scarichi civili e industriali provenienti, attraverso il sistema fognario e i collettori intercomunali, dal territorio servito. Il funzionamento del depuratore avviene secondo due principali direttrici, o “linee”: la linea acque e la linea fanghi.

 Scarica la mappa dei depuratori di Lario Reti Holding
Per avere più informazioni sui singoli depuratori, clicca il punto di tuo interesse sulla mappa sottostante.

Mappa dei depuratori gestiti da LarioReti Holding

Depuratore di Ballabio Depuratore di Barzio Depuratore di Bellano Depuratore di Calco Toffo Depuratore di Calolziocorte Depuratore di Colico Depuratore di Colico Olgiasca Depuratore di Colico PIP Depuratore di Erve Depuratore di Esino Lario Depuratore di Imbersago Depuratore di Lecco Depuratore di Lomagna Depuratore di Mandello Depuratore di Nibionno Depuratore di Olginate Depuratore di Osnago Depuratore di Pagnona Depuratore di Premana Depuratore di Taceno Depuratore di Valmadrera Depuratore di Vendrogno Depuratore di Verderio Depuratore di Vestreno